Associazioni con la parola «Torino»
Sostantivo
- Esposizione
- Biennale
- Derby
- Pavia
- Conservatorio
- Trasferta
- Bergamo
- Centenario
- Parma
- Varese
- Livorno
- Levi
- Brescia
- Teatro
- Benedetti
- Ateneo
- Palermo
- Salvo
- Verdi
- Catania
- Perugia
- Ingegneria
- Università
- Armeria
- Liguria
- Giuseppina
- Brera
- Emerito
- Sardegna
- Salone
- Ferri
- Catanzaro
- Italo
- Napoli
- Macerata
- Lirico
- Cesena
- Editore
- Borgata
- Firenze
- Pisa
- Vicenza
- Arturo
- Mestre
- Viareggio
- Beppe
- Liceo
- Valli
- Facoltà
- Partigiano
- Cattaneo
- Italiano
- Olimpiadi
- Renzo
- Bari
- Padova
- Reggio
- Tifoseria
- Bianchi
- Ascoli
- Ancona
- Scarabeo
- Antropologia
- Felice
- Introduzione
- Sassari
- Svincolo
- Incisore
- Filologia
- Diramazione
- Relatore
- Catalogo
- Operaio
- Filosofia
- Papiro
- Lazio
- Lecce
- Doppietta
- Treviso
- Cremonese
- Universitario
- Stabilimento
- Marchesi
- Duomo
Aggettivo
Wikizionario
TORINO, Nome proprio. (toponimo)(geografia) capoluogo della regione Piemonte in Italia, di cui fu capitale nei primissimi anni di unità nazionale; è la quarta città del paese per numero di abitanti, e la più importante dal punto di vista tecnologico, per aver ospitato per decenni il quartier generale della FIAT
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.