Associazioni con la parola «Tedesco»
Sostantivo
- Ricognizione
- Moravia
- Land
- Baviera
- Ceca
- Filologo
- Ungherese
- Olandese
- Truppa
- Helmut
- Schumacher
- Polacco
- Gerhard
- Adige
- Evacuazione
- Ludwig
- Sabotaggio
- Eduard
- Mercantile
- Ernst
- Partigiano
- Occupante
- Reparto
- Botanico
- Teologo
- Slovacco
- Artiglieria
- Bolzano
- Irlandese
- Romanticismo
- Bonn
- Slovenia
- Astronomo
- Rudolf
- Fante
- Wolfgang
- Sterminio
- Karl
- Flottiglia
- Mitragliatrice
- Nietzsche
- Naturalista
- Trincea
- Werner
- Schermidore
- Convoglio
- Matematico
- Distretto
- Occupazione
- Hans
- Churchill
- Friulano
- Fanteria
- Trentino
- Ghetto
- Proclamazione
- Klaus
- Rumeno
- Chimico
- Varsavia
- Protestante
- Superiorità
- Croato
- Giurista
- Sbarramento
- Fuciliere
Aggettivo
Wikizionario
TEDESCO, Aggettivo. (geografia) relativo alla Germania e/o alla sua cultura
TEDESCO, Aggettivo. (linguistica) relativo alla lingua tedesca
TEDESCO, Sostantivo. (linguistica)(diritto) lingua germanica parlata principalmente in Germania, Liechtenstein, nei cantoni tedeschi della Svizzera, Austria e in regioni limitrofe come l'Alto Adige; esistono minoranze consistenti di parlanti in Namibia e in varie zone dell'America
TEDESCO, Sostantivo. Abitante o nativo della Germania
TEDESCO, Sostantivo. (senso figurato) (familiare) puntuale, preciso, meticoloso, fissato con la scienza e la tecnologia
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.