Associazioni con la parola «Tanto»
Sostantivo
- Agilità
- Vergogna
- Gloria
- Lentezza
- Set
- Riverenza
- Ripugnanza
- Plebe
- Lode
- Frenesia
- Chiasso
- Fame
- Malizia
- Molestia
- Falsità
- Benefattore
- Terminazione
- Quiete
- Misera
- Stizza
- Querela
- Timidezza
- Esattezza
- Roba
- Cura
- Diversità
- Energia
- Barbarie
- Tranquillità
- Infame
- Pontificato
- Clemenza
- Strepito
- Disperazione
- Onta
- Intimità
- Saggezza
- Selvaggina
- Guisa
- Circospezione
- Convinzione
- Affanno
- Sfortuna
- Efficienza
- Ipocrisia
- Repulsione
- Ansia
- Concordia
- Ardore
- Indulgenza
- Indegno
- Fortuna
- Insidia
- Intelletto
- Orazione
- Allibito
- Meraviglia
- Compostezza
- Pietà
- Impazienza
- Consolazione
- Angoscia
- Savio
- Impeto
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
TANTO, Aggettivo. Molto grande
TANTO, Aggettivo. Molto (numero e quantità)
TANTO, Aggettivo. Seguito da quanto, indica un'ugualianza fra le due quantità prese in considerazione
TANTO, Avverbio. Così
TANTO, Avverbio. Molto
TANTO, Avverbio. Ha un valore conclusivo, soprattutto in frasi che esprimono rassegnazione
TANTO, Pronome. Molte persone o cose
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.