Associazioni con la parola «Stelo»
Sostantivo
- Muschio
- Giada
- Mammut
- Fronda
- Gocciolina
- Tagliando
- Lichene
- Paglia
- Seme
- Brezza
- Fibra
- Pistone
- Candeliere
- Lavanda
- Intrico
- Manubrio
- Groviglio
- Vegetazione
- Cespuglio
- Semina
- Ciliegio
- Chicco
- Stele
- Mogano
- Canneto
- Vaso
- Peluria
- Coleottero
- Lucentezza
- Canna
- Giuntura
- Fragranza
- Canapa
- Candelabro
- Alga
- Bicchiere
- Diametro
- Pisello
- Fungo
- Seminato
- Maturazione
- Rovesciata
- Anfora
- Liana
- Ancoraggio
Aggettivo
- Verde
- Maculato
- Aggrovigliato
- Brunastro
- Tondeggiante
- Contorto
- Nodoso
- Acquatico
- Rosa
- Fragile
- Succulento
- Violetto
- Votivo
- Affusolato
- Spezzato
- Prono
- Riproduttivo
- Selvatico
- Ambedue
- Fragrante
- Arido
- Tronco
- Maturo
- Arcuato
- Strisciante
- Vellutato
- Giallo
- Perenne
- Sottile
- Eretto
- Stagnante
- Folto
- Erboso
- Dentato
- Decorativo
- Schiacciato
- Secco
- Cilindrico
- Stentato
Wikizionario
STELO, Sostantivo. (botanica) gambo delle piante erbacee
STELO, Sostantivo. (estensione) di sostegno a forma di gambo
STELO, Sostantivo. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) organo meccanico a forma di asta per collegare lo stantuffo di un motore volumetrico col testacroce, attraversando un fondo del cilindro per mezzo di un’opportuna guarnizione
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.