Associazioni con la parola «Stagno»
Sostantivo
- Livorno
- Modellino
- Marea
- Comunitario
- Piana
- Prua
- Piantagione
- Lega
- Paesaggio
- Vasca
- Fauna
- Betulla
- Navetta
- Terrazzo
- Frutteto
- Castagno
- Attracco
- Minerale
- Conca
- Metallo
- Riflesso
- Piroscafo
- Angolazione
- Colata
- Squarcio
- Isolotto
- Insetto
- Sottosuolo
- Elica
- Gabbiano
- Poggio
- Miniatura
- Protetta
- Fagiolo
- Abbondanza
- Tuffo
- Pentola
- Cucchiaio
- Uccello
- Ambra
- Pompa
- Manna
- Cespuglio
- Organica
- Gelato
- Sentiero
- Crepuscolo
- Fabbricazione
- Parco
- Lucciola
- Padiglione
- Casupola
- Lombardo
- Macigno
- Salvataggio
- Depressione
- Pugliese
- Pellegrino
- Cintola
- Forchetta
- Candeliere
- Zona
- Siepe
Aggettivo
Wikizionario
STAGNO, Aggettivo. Che ha una perfetta tenuta di liquidi, aria o di gas
STAGNO, Sostantivo. (chimica) elemento chimico solido di colore bianco argenteo, facente parte del gruppo dei metalli del blocco p, avente numero atomico 50, peso atomico 118,69 e simbolo chimico Sn. È duttile, malleabile, resistente alla corrosione e con basso grado di fusione; è utilizzato come rivestimento protettivo di altri metalli e come componente di numerose leghe
STAGNO, Sostantivo. (geografia) specchio d'acqua dolce o salmastra, separato dal mare da un cordone litorale, presenta bassi fondali e contorni stagionalmente variabili
STAGNÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di stagnare
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.