Associazioni con la parola «Sposo»
Sostantivo
- Fuorilegge
- Ferrante
- Suocera
- Vedova
- Prole
- Congratulazione
- Nutrice
- Felicità
- Sarcofago
- Mantova
- Casta
- Giulietta
- Erede
- Caterina
- Giuseppina
- Usanza
- Ripensamento
- Figlia
- Suonatore
- Dovere
- Capofamiglia
- Beatrice
- Giovanna
- Ulisse
- Ottavio
- Comunione
- Beata
- Strascico
- Nobili
- Garofano
- Valentina
- Lady
- Teresa
- Prediletto
- Sacramento
- Pestilenza
- Amato
- Nuoro
- Sforza
- Consenso
- Romanzo
- Reggia
- Lord
- Commedia
- Innamorato
- Romanziere
- Cognato
- Convivenza
- Cetra
- Provvidenza
- Brindisi
- Amante
- Rito
- Forca
- Cittadella
- Regalo
- Elisabetta
- Cognata
- Nullità
- Duchessa
- Cenerentola
- Novizio
- Nipotino
- Occhiello
- Dono
- Cherubino
- Francesca
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
SPOSO, Sostantivo. Il marito nel giorno delle nozze;
SPOSO, Sostantivo. Uomo legato dal vincolo del matrimonio;
SPOSO, Sostantivo. (letterario) (senso figurato) cosa o persona legata indissolubilmente:
SPOSO, Sostantivo. Per gli usi al plurale vedi sposi;
SPOSO, Verbo. Prima persona singolare dellindicativo presente di sposare
SPOSÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di sposare
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.