Associazioni con la parola «Spia»
Sostantivo
- Rossa
- Spia
- Tata
- Eunuco
- Inviata
- Beirut
- Bond
- Nemica
- Pulsante
- Congegno
- Congiura
- Astuta
- Assassina
- Myers
- Contatore
- Display
- Confidente
- Ricognitore
- Terrorista
- Raid
- Matrona
- Bava
- Detonatore
- Amendola
- Gel
- Dispaccio
- Commando
- Lavatrice
- Telecamera
- Talpa
- Consolle
- Intercettazione
- Sorvegliato
- Mercenario
- Avviamento
- Steven
- Ladro
- Censore
- Greto
- Astronave
- Tessitore
- Caccia
- Registratore
- Arrestato
- Soffiata
- Dispositivo
- Travestimento
- Tradito
- Diceria
- Accusato
- Avventuriero
- Segretezza
- Monitor
- Furfante
- Impiccagione
- Manopola
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
SPIA, Sostantivo. (professione) chi cerca di ottenere clandestinamente informazioni riservate o segrete sull’organizzazione economica, politica e militare di uno stato, in tempo sia di pace che di guerra, col fine di offrire una descrizione completa del paese che interessa
SPIA, Sostantivo. (elettrotecnica)(elettronica)(tecnologia)(ingegneria) dispositivo di segnalazione luminosa di un'apparecchiatura
SPIA, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo presente di spiare
SPIA, Verbo. Seconda persona singolare delll'imperativo presente di spiare
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.