Associazioni con la parola «Sovrapporre»
Sostantivo
- Articolazione
- Transizione
- Spessore
- Temporale
- Ripetizione
- Attribuzione
- Variazione
- Osservatore
- Segnale
- Parallelo
- Sillaba
- Fruscio
- Territorio
- Estensione
- Sonorità
- Scudo
- Numerazione
- Cadenza
- Luminosità
- Aura
- Ammasso
- Doppiaggio
- Colorazione
- Narrativa
- Sembianza
- Scenario
- Cornice
- Festività
- Scia
- Elettrone
- Montaggio
- Beatles
- Filamento
- Paradosso
- Impronta
- Stampo
- Visione
- Suono
- Costellazione
- Integrazione
- Concorrenza
- Riflesso
- Eco
- Ordinaria
- Lembo
- Intervallo
- Celebrazione
- Traiettoria
- Espediente
Aggettivo
- Strumentale
- Spirale
- Mondo
- Incessante
- Colorato
- Danese
- Diurno
- Stellare
- Graduale
- Fittizio
- Riflesso
- Indistinto
- Impronto
- Sotterraneo
- Germanico
- Visivo
- Irregolare
- Espressivo
- Incomprensibile
- Mitologico
- Innovativo
- Stampato
- Complesso
- Funerario
- Fuso
- Grafico
- Sonoro
- Galattico
- Automatico
- Verticale
- Acustico
- Limitrofo
- Ottico
- Linguistico
- Urbanistico
- Casuale
- Oscuro
- Denso
- Ondulato
- Inquietante
Wikizionario
SOVRAPPORRE, Verbo. Mettere un oggetto sopra un'altro
SOVRAPPORRE, Verbo. (senso figurato) confondere in modo disordinato
Sagge parole
Ne uccide più la lingua che la spada.