Associazioni con la parola «Sintesi»
Sostantivo
- Dinamica
- Assunzione
- Relatività
- Biologo
- Sovraccarico
- Fattore
- Essenza
- Utilizzo
- Manipolazione
- Purificazione
- Crescita
- Nietzsche
- Gel
- Impiego
- Impostazione
- Interazione
- Funzionalità
- Tesi
- Procedimento
- Complessità
- Potenziamento
- Negazione
- Psicoanalisi
- Algoritmo
- Geometria
- Longobardo
- Digiuno
- Mistica
- Antagonista
- Rinnovamento
- Plasma
- Applicazione
- Organico
- Maturazione
- Allenamento
- Totalità
- Filosofia
- Divulgazione
- Messaggero
- Sovrapposizione
- Somministrazione
- Teologia
- Estetica
- Finalità
- Muscolatura
- Brevetto
- Lievito
- Composto
- Concentrazione
- Tematica
- Scopritore
- Sperimentazione
- Astratto
- Ideologia
- Elaborato
- Branca
Aggettivo
- Composito
- Solubile
- Inattivo
- Irreversibile
- Fisiologico
- Ideologico
- Osseo
- Fondamentale
- Yogo
- Razionale
- Intestinale
- Conseguente
- Stilistico
- Combustibile
- Architettonico
- Terapeutico
- Sensoriale
- Teologico
- Tematico
- Qualitativo
- Cinetico
- Stimolante
- Problematico
- Primario
- Estremo
- Indiretto
- Coerente
- Creativo
- Sfruttato
- Comparato
- Multimediale
- Scultoreo
- Operato
- Poetico
Wikizionario
SINTESI, Sostantivo. (filosofia) riassunto organico
SINTESI, Sostantivo. Una o più idee risolutive rispetto al confronto o alla correlazione tra altre simili
SINTESI, Sostantivo. Espressione concisa di idee, concetti o argomentazioni altrimenti spiegati in modo "ampio" ma non necessariamente completo
SINTESI, Sostantivo. (chimica) formazione di un composto con una reazione
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.