Associazioni con la parola «Simulazione»
Sostantivo
- Utilizzo
- Comportamento
- Manipolazione
- Fenomeno
- Accelerazione
- Misurazione
- Sbarco
- Astuzia
- Modalità
- Reato
- Ingegneria
- Risoluzione
- Elettronica
- Galassia
- Plasma
- Potenzialità
- Espulsione
- Efficienza
- Perfetta
- Filmato
- Astronomo
- Impatto
- Gestione
- Migrazione
- Coefficiente
- Stage
- Processo
- Procedura
- Particella
- Database
- Emergenza
- Crosta
- Terrestre
- Automa
- Controllore
- Aeromobile
- Sistema
- Illuminazione
- Detenzione
- Manovra
- Inquinamento
- Modulo
- Laser
- Stabile
- Generatore
- Leggerezza
- Mouse
- Pontefice
- Svolgimento
- Gravità
- Meccanica
- Clone
- Transito
- Volo
Aggettivo
- Ottimale
- Integrato
- Atmosferico
- Nucleare
- Satellite
- Visivo
- Elaborato
- Gratuito
- Ambientale
- Online
- Sensorio
- Astronomico
- Terroristico
- Stellare
- Specifico
- Didattico
- Fisico
- Efficiente
- Cadetto
- Tecnico
- Fittizio
- Dettagliato
- Atomico
- Genetico
- Meteorologico
- Navale
- Innovativo
- Oceanico
- Strutturale
- Tecnologico
- Marziano
- Digitale
- Orientato
- Molteplice
- Dato
- Terrestre
Wikizionario
SIMULAZIONE, Sostantivo. Azione e risultato del simulare
SIMULAZIONE, Sostantivo. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) riproduzione del comportamento di un sistema per mezzo di modelli concreti (per esempio: ricostruzione di un oggetto in scala) o modelli astratti (simulazione al calcolatore). I fini della simulazione possono essere molteplici, dallo studiare come si comporterebbe il sistema reale sottoposto a determinati stimoli, al cercare di replicare il sistema stesso.
Sagge parole
Le parole son pasto da libri.