Associazioni con la parola «Sfregio»
Sostantivo
- Cicatrice
- Mutilazione
- Distruttore
- Livido
- Zigomo
- Gota
- Graffio
- Squarcio
- Guancia
- Incarnazione
- Mandria
- Taglio
- Mascella
- Crosta
- Tempia
- Artiglio
- Ferita
- Volto
- Verde
- Baffo
- Scheggia
- Lucido
- Proiettile
- Pelle
- Nudo
- Statua
- Violenza
- Latte
- Unghia
- Barba
- Viso
- Naso
- Bianco
- Scontro
- Collo
- Maschio
- Faccia
- Avversario
- Scure
- Segno
- Pelo
- Profondo
- Uno
- Sinistro
- Orecchio
- Carne
- Piena
- Legno
- Atto
- Anziano
- Maschera
- Sinistra
- Goccia
- Bianca
- Strato
- Lama
- Rosso
- Bellezza
- Banda
- Seno
- Coperta
- Specchio
- Minaccia
- Petto
- Prigione
- Rabbia
Aggettivo
Wikizionario
SFREGIO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di sfregiare
SFREGIÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di sfregiare
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.