Associazioni con la parola «Selvaggio»
Sostantivo
- Indole
- Cacciatrice
- Fragore
- Lievito
- Leopardo
- Appassionato
- Esaltazione
- Colono
- Grezzo
- Cervo
- Dirupo
- Tirannia
- Mito
- Vento
- Fosco
- Giancarlo
- Scimitarra
- Eremita
- Orgasmo
- Disperato
- Cosacco
- Sadico
- Entroterra
- Ardito
- Autocontrollo
- Notturno
- Ribelle
- Indiano
- Secessione
- Corrotto
- Frusta
- Motociclista
- Territorio
- Nudo
- Vello
- Bruto
- Scatenato
- Viandante
- Missionario
- Scudiero
- Orrendo
- Miscuglio
- Superbo
- Groviglio
- Grifone
- Trionfante
- Sfruttamento
- Sfogo
- Odio
- Burrone
- Aspetto
- Tamburo
- Tenero
- Sentore
- Acuto
- Sandro
Aggettivo
Wikizionario
SELVAGGIO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
SELVAGGIO, Aggettivo. Di ambiente, persona o animale che ha carattere primitivo o distaccato (in negativo) dalla civiltà nel senso comune
SELVAGGIO, Aggettivo. (per estensione) di qualcosa di violento o molto forte
SELVAGGIO, Aggettivo. (senso figurato) riferito ad attività, o processi svolti senza una regolamentazione o un criterio
SELVAGGIO, Aggettivo. (volgare) (spregiativo) lercio
SELVAGGIO, Sostantivo. Abitante della foresta e/o di una civiltà tecnologicamente o culturalmente arretrata
SELVAGGIO, Sostantivo. (senso figurato) persona maleducata o rozza
Sagge parole
Lunga lingua, corta mano.