Associazioni con la parola «Schema»
Sostantivo
- Algoritmo
- Configurazione
- Sovrapposizione
- Armonico
- Primaria
- Rima
- Prospetto
- Abbozzo
- Teorico
- Originalità
- Valvola
- Sintassi
- Transetto
- Predisposizione
- Certificazione
- Dinamica
- Sillaba
- Implementazione
- Superamento
- Attributo
- Grafico
- Cardo
- Arcaico
- Telaio
- Raggruppamento
- Condivisione
- Sistematica
- Calzettone
- Frizione
- Lavagna
- Rosone
- Derivazione
- Abituale
- Scansione
- Laterale
- Reticolo
- Complicato
- Rigidità
- Iconografia
- Ausiliario
Aggettivo
- Tradizionale
- Dispari
- Tridimensionale
- Ricorrente
- Coerente
- Funzionale
- Corporeo
- Melodico
- Rigoroso
- Montante
- Empirico
- Architettonico
- Innovativo
- Quattrocentesco
- Complesso
- Astratto
- Preparatorio
- Improntato
- Cronologico
- Ellenistico
- Inalterato
- Normativo
- Imprevedibile
- Risultante
- Numerico
- Predisposto
- Morfologico
- Mentale
- Consueto
- Tracciato
- Perpendicolare
- Contrapposto
- Multiplo
- Numerato
- Indipendente
- Dinamico
- Crociato
- Tipico
- Grafico
Verbo
Avverbio
Wikizionario
SCHEMA, Sostantivo. (linguistica)(filosofia)(psicologia)(matematica) modalità di presentazione di un evento
SCHEMA, Sostantivo. (fisica)(elettrotecnica)(elettronica)(tecnologia)(ingegneria) rappresentazione semplificata di un circuito elettrico
SCHEMA, Sostantivo. (informatica) organizzazione logica di dati
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.