Associazioni con la parola «Sé»
Sostantivo
- Padronanza
- Lecito
- Guisa
- Lagrima
- Ciel
- Greto
- Brama
- Colla
- Ingegno
- Superbia
- Persuasione
- Zelo
- Erudizione
- Turba
- Scontento
- Giuoco
- Poveretta
- Rimanente
- Diletto
- Figliuolo
- Giogo
- Savio
- Sdegno
- Delinquente
- Ozio
- Riverenza
- Serpe
- Smania
- Privazione
- Modestia
- Salottino
- Infamia
- Virtù
- Bontà
- Potestà
- Imprudenza
- Ode
- Nume
- Taciturno
- Fosso
- Vecchietto
- Pregio
- Gota
- Patibolo
- Superbo
- Seduzione
- Onta
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
SE, Congiunzione. Introduce un periodo ipotetico
SÉ, Pronome. Come complemento, riferito al soggetto, in particolare quando è preceduto da preposizione
SÉ, Pronome. Come complemento oggetto, riferito al soggetto, se si vuole dare enfasi
SÉ, Sostantivo. (senso figurato) il sé: espressione con cui suole definirsi l'interezza della propria persona o dell'essere umano in generale
SE NO, Avverbio. Altrimenti
SE NON, Locuzione. Eccetto, tranne
SE NON ALTRO, Locuzione. Almeno
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.