Associazioni con la parola «Rotaia»
Sostantivo
- Piolo
- Repulsione
- Monetina
- Avanzamento
- Portellone
- Posata
- Elettricità
- Deposito
- Larghezza
- Vettura
- Dopoguerra
- Tettoia
- Officina
- Parallela
- Concorrenza
- Adozione
- Frizione
- Ferro
- Fune
- Spostamento
- Station
- Impianto
- Cannone
- Scompartimento
- Carro
- Miniera
- Valli
- Solco
- Sospeso
- Razzo
- Velocità
- Asse
- Millimetro
- Regolazione
- Segnalazione
- Nizza
- Tonnellata
- Prolungamento
- Corsia
- Decollo
- Fungo
- Fanale
- Esercizio
- Carretto
- Munizione
- Legno
- Asfalto
- Legname
Aggettivo
- Tracciato
- Nocivo
- Circolare
- Meccanico
- Passeggero
- Trasportato
- Alare
- Riverso
- Curvo
- Costruttivo
- Magnetico
- Opaco
- Mediterraneo
- Statale
- Carico
- Attrezzato
- Corrente
- Conducente
- Aereo
- Viaggiatore
- Perpetuo
- Funzionante
- Liscio
- Fabbricato
- Posato
- Favorevole
- Fragoroso
- Verticale
- Restante
- Fissato
- Percorso
- Impiegato
- Editore
- Diesel
- Standard
- Laterale
- Dotato
Wikizionario
ROTAIA, Sostantivo. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) ciascuna delle strisce di acciaio del binario su cui sta e procede il treno o il tram
ROTAIA, Sostantivo. Terza Rotaia: per ferrovie elettriche, dove la corrente è comunicata ad una rotaia laterale aggiuntiva
ROTAIA, Sostantivo. (per estensione) fenditura nel terreno causata dal transito della ruota di un veicolo
Sagge parole
Parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata.