Associazioni con la parola «Rosone»
Sostantivo
- Rilievo
- Loggia
- Croce
- Colorato
- Conchiglia
- Intreccio
- Copertura
- Balaustra
- Assisi
- Finestra
- Chiostro
- Medievale
- Gradinata
- Madonna
- Ristrutturazione
- Danilo
- Pippo
- Scalinata
- Diametro
- Medaglione
- Centro
- Cappella
- Arcangelo
- Lapide
- Vestibolo
- Cieco
- Chiesetta
- Latina
- Rudere
- Pregio
- Raggio
- Xii
- Terremoto
- Altare
- Carrara
- Pietra
- Apertura
- Petalo
- Colonna
- Fattura
- Stipite
- Aula
- Vela
- Carmine
- Semplice
- Attentato
- Pianta
- Scultore
- Inserimento
- Esterno
- Divisa
- Elemento
- Patrono
- Cristo
- Impostazione
- Fascia
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
ROSONE, Sostantivo. (arte) motivo ornamentale della pittura e della scultura di forma rotonda tipico dell'antichità, successivamente ripreso nel rinascimento
ROSONE, Sostantivo. (architettura) ampia finestra di forma circolare, posta generalmente sopra il portale d'ingresso delle chiese a partire dal periodo romanico e gotico, avente spesso dei vetri colorati disposti artisticamente
ROSONE, Sostantivo. (tipografia) fregio stampato nei libri con funzione riempitiva o divisoria
ROSONE, Sostantivo. Nella legatoria è un fregio impresso sulla copertina dei libri tramite un ferro
ROSONE, Sostantivo. (toscano) malvone
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.