Associazioni con la parola «Robot»
Sostantivo
- Esplorazione
- Astro
- Gabriele
- Trasmettitore
- Armenia
- Tozzo
- Controllore
- Dennis
- Comunicatore
- Parodia
- Ordigno
- Visore
- Informatore
- Armeria
- Lavaggio
- Ruggine
- Videogioco
- Limbo
- Nicchia
- Radiazione
- Invasore
- Organico
- Utopia
- Superman
- Calcolatrice
- Clangore
- Torso
- Missile
- Ultra
- Superstite
- Metallo
- Organica
- Supervisione
- Astronauta
- Distruzione
- Topolino
- Simulacro
- Tecnologia
- Incolumità
- Samurai
- Addetto
- Subconscio
- Granchio
- Racconto
- Combattimento
- Fiction
- Corporation
- Proibito
- Sorvegliato
- Marte
- Sovraccarico
- Diaframma
- Animazione
- Tentacolo
Aggettivo
Wikizionario
ROBOT, Sostantivo. (forestierismo)(letterario) macchina antropomorfa creata artificialmente, di solito per eseguire lavori ritenuti troppo pesanti, o per essere genericamente al pronto servizio dell'uomo o della civiltà che l'ha creata
ROBOT, Sostantivo. (forestierismo)(tecnologia) (ingegneria) macchina programmabile utilizzata nell'industria o nella ricerca scientifica per eseguire un lavoro ripetitivo, di precisione o pericoloso per l'uomo
ROBOT, Sostantivo. (per estensione) macchina multifunzionale o piccolo elettrodomestico programmabile, anche destinato ad eseguire lavori faticosi
ROBOT, Sostantivo. Parte del nome commerciale di un giocattolo programmabile, soprattutto se antropomorfo o zoomorfo
ROBOT, Sostantivo. (senso figurato) chi lavora in modo meccanico, specialmente al di là dei limiti fisici umani; utilizzato soprattutto in senso spregiativo o in frasi negative:
ROBOT, Sostantivo. Quell'imprenditore ci tratta come robot!
ROBOT, Sostantivo. (spregiativo) persona ritenuta senza sentimenti
ROBOT, Sostantivo. (informatica) programma destinato a eseguire operazioni lunghe e ripetitive
ROBOT, Sostantivo. Ho lanciato il robot per la correzione automatica degli accenti nei documenti elettronici
Sagge parole
Una parola è troppa e due sono poche.