Associazioni con la parola «Ritrarre»
Sostantivo
- Zanna
- Fattezza
- Spioncino
- Fusoliera
- Mano
- Veduta
- Scultura
- Filmato
- Ovale
- Modella
- Caricatura
- Fiammingo
- Sfondo
- Caravaggio
- Imprecazione
- Lupa
- Posa
- Allegoria
- Fauce
- Scultore
- Scimitarra
- Figliuolo
- Atterraggio
- Lunetta
- Grido
- Nitrito
- Abbraccio
- Sbuffo
- Balzo
- Schiaffo
- Alloggiamento
- Statua
- Simbolismo
- Ghigno
- Madonna
- Falcata
- Tela
- Terrorizzato
- Sibilo
- Crocifissione
- Artiglio
- Esclamazione
- Cartolina
- Dito
- Sbigottito
- Malincuore
- Bozzetto
- Marea
- Protuberanza
- Tizzone
- Lama
- Nuda
- Crocifisso
- Medaglione
- Urlo
- Orrore
- Diletto
- Guisa
- Labbro
- Picasso
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
RITRARRE, Verbo. Trarre, tirare (qualcosa) via o all'indietro
RITRARRE, Verbo. Trarre fuori, ottenere o guadagnare (ad es. un ricavo o un giovamento) da qualcosa
RITRARRE, Verbo. (arte) realizzare un ritratto, ovvero una copia fedele di qualcosa per mezzo di un'opera d'arte, ad es. in un disegno o fotografia
Sagge parole
La parola è d’argento, il silenzio è d’oro.