Associazioni con la parola «Risentire»
Sostantivo
- Mentalità
- Altitudine
- Soggetta
- Scudo
- Insistenza
- Affidabilità
- Inversione
- Conseguenza
- Suggestione
- Svantaggio
- Amarezza
- Innovazione
- Progressista
- Assorbimento
- Restrizione
- Potenzialità
- Coltura
- Audacia
- Rimanente
- Filone
- Noir
- Fenomeno
- Incisore
- Meridione
- Tendenza
- Veneta
- Decoro
- Sound
- Salute
- Rifacimento
- Inflessione
- Scossa
- Riconoscenza
- Fluido
- Michelangelo
- Satira
- Mutamento
- Tolleranza
- Gusto
- Accumulo
- Protezione
- Rotazione
- Narrativa
- Ottimista
- Wagner
- Concezione
- Malumore
- Vicinanza
Aggettivo
- Problematico
- Fiammingo
- Benefico
- Estetico
- Rigido
- Determinato
- Barbarico
- Psichico
- Limitrofo
- Storiografico
- Elettromagnetico
- Cromatico
- Favorevole
- Colmo
- Ottocentesco
- Magistrale
- Lombardo
- Immune
- Settecentesco
- Piovoso
- Floreale
- Idrico
- Economico
- Negativo
- Metafisico
- Orbitale
- Strumentale
- Ritmico
- Bizantino
- Autobiografico
- Caotico
- Corporeo
- Superficiale
- Desideroso
- Trascurabile
- Sensibile
- Salmastro
- Corrente
- Tematico
- Interessato
- Ombroso
- Coerente
Wikizionario
RISENTIRE, Verbo. Riascoltare una persona
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.