Associazioni con la parola «Rigetto»
Sostantivo
- Trapianto
- Donatore
- Istanza
- Ricorso
- Reclamo
- Anticorpo
- Prevenzione
- Incidenza
- Ordinanza
- Sanzione
- Rene
- Provvedimento
- Frode
- Petizione
- Dissenso
- Mozione
- Cassazione
- Farmaco
- Infezione
- Organo
- Sentenza
- Annullamento
- Protesi
- Estinzione
- Presupposto
- Cellula
- Acuto
- Attivazione
- Imputato
- Accettazione
- Fegato
- Pronuncia
- Crisi
- Patologia
- Condanna
- Terapia
- Ideologia
- Organismo
- Reazione
- Procedimento
- Tessuto
- Reato
- Genetica
- Richiesta
- Dichiarazione
- Scadenza
- Sintomo
- Verdetto
- Motivazione
- Rischio
- Trattamento
- Paziente
- Opposizione
- Comma
- Integrazione
- Efficacia
- Dispositivo
- Udienza
- Giudice
- Valutazione
- Procedura
- Verifica
- Requisito
- Fattore
- Tribunale
- Applicazione
- Esito
- Intervento
- Appello
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
RIGETTO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di rigettare
RIGETTO, Sostantivo. (medicina) tentata rimozione di un organo trapiantato da parte di un organismo ricevente, essendo tale organo ritenuto non appartenente all'organismo
RIGETTO, Sostantivo. (sociologia)(psicologia) avversione ad abitudini ritenute né proprie né innate
RIGETTO, Sostantivo. (diritto) rifiuto di soddisfare una richiesta
RIGETTÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di rigettare
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.