Associazioni con la parola «Retro»
Sostantivo
- Calligrafia
- Limousine
- Lamiera
- Cinta
- Scalino
- Canonica
- Botola
- Tettuccio
- Gradino
- Gancio
- Locandiera
- Sdraio
- Corsivo
- Grafia
- Corridoio
- Frutteto
- Bagagliaio
- Paraurti
- Dispensa
- Fotocopia
- Serratura
- Sportello
- Traino
- Volvo
- Scorciatoia
- Terrazzo
- Piastra
- Bucato
- Targhetta
- Viale
- Sperone
- Vetrata
- Coronamento
- Gabinetto
- Abitacolo
- Isolato
- Silenziatore
- Ghiaia
- Hangar
- Annotazione
- Inciso
- Biglietto
- Tenda
- Sedile
- Fiancata
- Bollitore
- Saracinesca
- Barista
- Atrio
- Cornice
- Baule
- Cartello
- Cemento
- Tendone
- Bombola
- Grembiule
- Supermercato
- Piantina
- Soffitta
- Tetto
- Balconata
- Scalinata
- Cantina
- Squallido
- Chiosco
- Effigie
- Plancia
- Ortaggio
- Chalet
Wikizionario
RETRO, Sostantivo. .parte retrostante
Sagge parole
Tra galantuomini, una parola è un istrumento.