Associazioni con la parola «Recupero»
Sostantivo
- Potenziamento
- Bossolo
- Bianconero
- Deficit
- Scavo
- Rifacimento
- Liquidazione
- Tutela
- Maltempo
- Funzionalità
- Gol
- Industriale
- Crociato
- Regolatore
- Ecosistema
- Evasione
- Accertamento
- Intensità
- Inserimento
- Camion
- Avvio
- Passivo
- Riparazione
- Convalescenza
- Capacità
- Ricostruzione
- Legamento
- Rudere
- Metodologia
- Pareggio
- Archeologia
- Esercizio
- Metabolismo
- Sprint
- Assemblaggio
- Attuazione
- Pistone
- Bayern
- Pianificazione
- Sistemazione
- Ampliamento
- Finanziamento
- Portaerei
- Traino
- Terapia
- Cascina
- Fase
- Ritrovamento
- Idrovolante
- Guarigione
- Stress
- Appalto
- Progettazione
- Infortunato
- Slot
- Rimborso
- Miglioramento
- Anfora
Aggettivo
- Graduale
- Culturale
- Addetto
- Proteico
- Naturalistico
- Sistematico
- Residenziale
- Strutturale
- Provvido
- Cinquecentesco
- Neurologico
- Disabile
- Contesto
- Facilitato
- Murario
- Attrezzato
- Didattico
- Residuo
- Pittorico
- Transatlantico
- Medievale
- Sommo
- Inutilizzato
- Quattrocentesco
- Archeologico
- Abitativo
- Ecologico
- Specializzato
- Impegnativo
- Transitorio
Verbo
Avverbio
Wikizionario
RECUPERO, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo presente di recuperare
RECUPERO, Sostantivo. Atto del recuperare persone in pericolo o disperse oppure cose perdute o rubate
RECUPERÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di recuperare
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole.