Associazioni con la parola «Provincia»
Sostantivo
- Patriarcato
- Settentrionale
- Riorganizzazione
- Veneta
- Cruz
- Municipio
- Pieve
- Paesino
- Ferrara
- Pavese
- Territorio
- Confine
- Amministrativa
- Appartenente
- Ente
- Riviera
- Algeri
- Goto
- Valico
- Cantone
- Località
- Argentino
- Aquila
- Santiago
- Belga
- Cagliari
- Padova
- Emiliano
- Giulia
- Adriatico
- Indonesia
- Sicilia
- Trieste
- Coop
- Annesso
- Asia
- Italico
- Pretore
- Veronese
- Cordova
- Soppressa
- Italiano
- Cile
- Soppressione
- Statuto
- Pistoiese
- Slovena
- Entroterra
- Pakistan
- Sloveno
- Intendente
- Aosta
- Siciliana
- Grappa
- Altopiano
- Aggregato
- Propaggine
- Autonomia
- Ettaro
- Poggio
- Competenza
- Bari
- Fascista
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
PROVINCIA, Sostantivo. (storico) presso i romani era un luogo esterno alla penisola italiana, sottoposta al pagamento di tributi e governata da amministratori
PROVINCIA, Sostantivo. (geografia) suddivisione amministrativa statale formata da comuni confinanti tra loro, quello maggiore per importanza o estensione ne è il capoluogo
PROVINCIA, Sostantivo. (politica) (diritto) suddivisione territoriale intermedia dell'Italia, dipendente dalla regione e controllante l'attività dei comuni
PROVINCIA, Sostantivo. In alcuni paesi del mondo (es. Cina e Canada), nome dato ad enti territoriali di dimensioni maggiori, più o meno autonomi dallo stato
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.