Associazioni con la parola «Presupporre»
Sostantivo
- Dottrina
- Matrona
- Utilità
- Paradosso
- Ripetizione
- Cooperazione
- Nozione
- Priore
- Connessione
- Soggetto
- Continuità
- Rimozione
- Ideologia
- Definizione
- Necropoli
- Essenza
- Competenza
- Osservatore
- Filosofo
- Chiesetta
- Impossibilità
- Argomentazione
- Raggiungimento
- Appartenenza
- Danaro
- Filosofia
- Incapacità
- Giustificazione
- Temporale
- Capacità
- Contraddizione
- Andamento
- Efficacia
- Teologia
- Lettore
- Familiarità
- Consapevolezza
- Provvedimento
- Divino
- Intesa
- Artefice
- Complessità
- Inclinazione
- Adattamento
- Virtù
- Riscontro
- Marx
- Mantenimento
- Risoluzione
- Apprendimento
- Specifica
- Orientamento
- Esercizio
- Natura
- Reato
- Piacere
- Integrazione
- Divieto
- Reddito
- Attribuzione
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
PRESUPPORRE, Verbo. Ascrivere, associare o assegnare a qualcosa il ruolo di fattore necessario ma non perciò sufficiente al dipanarsi o al concretizzarsi di un evento, situazione, condizione, azione, ragionamento, ecc.
PRESUPPORRE, Verbo. Reputare anticipatamente su basi incerte ma non improbabili; presumere
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole.