Associazioni con la parola «Prego»

Wikizionario

PREGO, Interiezione. Usato per rispondere gentilmente ad un grazie, in questo caso si può dire anche (al posto di prego): non c'è di che, di nulla, niente, si figuri
PREGO, Interiezione. Usato spesso (anche senza aver ricevuto un grazie) gentilmente, dopo aver fatto un atto cortese (ad esempio aprire la porta ad una ragazza e altri atti di galanteria)
PREGO, Interiezione. Usato in forma interrogativa per invitare a ripetere
PREGO, Verbo. 1ª persona singolare del presente semplice indicativo di pregare
PREGÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di pregare

Sagge parole

Ne uccide più la lingua che la spada.
Proverbio italiano