Associazioni con la parola «Posto»
Sostantivo
- Prenotazione
- Disoccupazione
- Totale
- Impianto
- Volley
- Capitello
- Motomondiale
- Sedile
- Presbiterio
- Girone
- Riapertura
- Sottosegretario
- Coronamento
- Penultima
- Rolling
- Annata
- Elettrodo
- Architrave
- Ascella
- Putto
- Bagagliaio
- Bivacco
- Piazzato
- Urna
- A2
- Palio
- Fusto
- Ovale
- Listino
- Galleggiante
- Campionato
- Quarto
- Abituale
- Rosone
- Honda
- Supergigante
- Colonnina
- Balconata
- Tifoseria
- Frontone
- Torretta
- Palco
- Feritoia
- Liquidazione
- Pedana
- Scudetto
- Motrice
- Giurisdizione
- Boeing
- Parcheggio
Aggettivo
- Alare
- Nono
- Raffreddato
- Corinzio
- Tredicesimo
- Disponibile
- Passeggero
- Montante
- Poltrone
- Inaugurato
- Riservato
- Commemorativo
- Sesto
- Deludente
- Comodo
- Panoramico
- Diciassettesimo
- Off
- Vuoto
- Dotato
- Viario
- Biplano
- Anteriore
- Attrezzato
- Rettangolare
- Rossonero
- Vetrato
- Simmetrico
- Previo
- Disparato
- Aerodinamico
- Marmoreo
- Tifoso
- Orizzontale
- Verticale
- Consecutivo
- Sedicesimo
- Longitudinale
- Apposito
- Altrettanto
- Antiaereo
- Complessivo
Avverbio
Wikizionario
POSTO, Aggettivo. (araldica) attributo araldico che si applica a:
POSTO, Sostantivo. (geografia) luogo geografico delimitato artificialmente, naturalmente o solo idealmente
POSTO, Sostantivo. Località, paese
POSTO, Sostantivo. (diritto)(economia) impiego, lavoro
POSTO, Sostantivo. (per estensione) seduta e/o posizione di un luogo ove poter sedersi, stare
POSTO, Sostantivo. Spazio in cui è depositato, messo, sistemato, posizionato qualcosa o qualcuno
POSTO, Sostantivo. (per estensione) postazione: forze dell'ordine in schiera
POSTO, Verbo. Participio passato di porre
POSTÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di postare
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia più fatti che parole.