Associazioni con la parola «Possedere»
Sostantivo
- Luminosità
- Patrimonio
- Azzurra
- Collezionista
- Quoziente
- Planetario
- Intelletto
- Temperamento
- Stilo
- Corolla
- Virtù
- Stella
- Facoltà
- Marciapiedi
- Predisposizione
- Sensibilità
- Giacimento
- Cranio
- Laterale
- Eloquenza
- Molecola
- Fiuto
- Immortalità
- Muscolatura
- Elettrone
- Mobilità
- Controparte
- Sistema
- Peculiarità
- Progenie
- Carburatore
- Articolazione
- Atomo
- Aura
- Terminazione
- Vigneto
- Attitudine
- Talismano
- Affinità
- Astuzia
- Destrezza
- Lucentezza
- Abbondanza
- Valenza
- Prerogativa
- Immunità
- Pregio
- Investitura
- Raffinata
- Percezione
- Banchina
- Maniero
- Inventario
Aggettivo
- Infallibile
- Vertebrale
- Incisivo
- Caratteristico
- Benestante
- Eccezionale
- Cospicuo
- Sensoriale
- Mutante
- Manoscritto
- Psichico
- Facoltoso
- Combattivo
- Ancestrale
- Immobiliare
- Librario
- Concavo
- Immunitario
- Potente
- Maligno
- Leggendario
- Cranico
- Runico
- Latente
- Potenziale
- Dotato
- Astrale
- Incrollabile
- Agiato
- Mammifero
- Abitabile
- Tondeggiante
- Dimensionale
- Acre
- Slanciato
- Gassoso
- Filiale
- Investitore
- Infrarosso
- Notevole
- Considerevole
Avverbio
Wikizionario
POSSEDERE, Verbo. (diritto)(economia) avere in possesso (giuridicamente differente dalla proprietà) dei beni materiali
POSSEDERE, Verbo. Essere in possesso di qualità, di vizi o di virtù
POSSEDERE, Verbo. Essere in possesso, padroneggiare delle conoscenze o delle abilità particolari
Sagge parole
Una parola è troppa e due sono poche.