Associazioni con la parola «Pianta»
Sostantivo
- Porticato
- Cactus
- Sacrestia
- Campata
- Prospetto
- Coronamento
- Colonnato
- Propagazione
- Alloro
- Bocciolo
- Coltura
- Vaso
- Corteccia
- Terriccio
- Colonnina
- Irrigazione
- Tufo
- Sagrestia
- Botanica
- Fiore
- Cappella
- Vegetale
- Barocca
- Chiostro
- Frutto
- Nutrimento
- Resina
- Arcata
- Grappolo
- Mausoleo
- Facciata
- Rosone
- Arbusto
- Fogliame
- Petalo
- Contrafforte
- Archetto
- Vocabolo
- Larva
- Ortaggio
- Siccità
- Gemma
- Habitat
- Infuso
- Substrato
- Secrezione
- Edificio
- Rametto
- Apice
- Specifico
- Asso
- Classificazione
- Bruco
- Copertura
Aggettivo
- Simmetrico
- Padronale
- Rustico
- Inventato
- Biologico
- Tropicale
- Irregolare
- Pianto
- Barocco
- Articolato
- Rigoglioso
- Battesimale
- Ovale
- Addossato
- Neoclassico
- Glauco
- Fiorito
- Cinquecentesco
- Fabbricato
- Architettonico
- Quattrocentesco
- Tossico
- Asimmetrico
- Calcareo
- Temperato
- Floreale
- Marmoreo
- Spino
- Soleggiato
- Dentato
- Levatoio
- Rinascimentale
- Annuale
- Radicale
- Settecentesco
Avverbio
Wikizionario
PIANTA, Sostantivo. (biologia)(botanica) organismo vegetale;
PIANTA, Sostantivo. Parte del piede che poggia sul suolo;
PIANTA, Sostantivo. (topografia) disegno che riproduce, in senso orizzontale, una struttura, una zona.
PIANTA, Sostantivo. (architettura) riproduzione di una struttura architettonica in senso orizzontale
PIANTA CARNIVORA, Locuzione. (botanica) pianta capace di assorbire sostanze nutritive da insetti decomposti
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.