Associazioni con la parola «Patriarca»
Sostantivo
- Prerogativa
- Riconciliazione
- Adamo
- Nomina
- Sepolcro
- Veneziana
- Vicario
- Reliquia
- Uccisione
- Zar
- Predecessore
- Monastero
- Bulgaro
- Cattolicesimo
- Latino
- Legittimità
- Bartolomeo
- Mistico
- Otranto
- Commemorazione
- Predicazione
- Basilica
- Leone
- Barbaro
- Esiliato
- Papi
- Treviso
- Sostenitore
- Imperatrice
- Santità
- Friulano
- Etiopia
- Incoronazione
- Palestina
- Concordia
- Gioacchino
- Esodo
- Mosca
- Sofia
- Reggenza
- Rabbino
- Ordinazione
- Potestà
- Bulgaria
- Canonico
- Agostini
- Diluvio
- Vi
- Diocesi
- Siria
- Giovanni
- Discepolo
- Michele
- Venerazione
- Feudo
- Benedizione
- Capostipite
- Laico
- Deposizione
- Pontificato
- Diacono
- Pietro
- Pellegrino
- Serbo
- Martirio
- Tommaso
- Venerato
Aggettivo
Wikizionario
PATRIARCA, Sostantivo. (etnologia)capo gerarchico di un esteso gruppo familiare
PATRIARCA, Sostantivo. (per estensione) individuo vecchio che in un gruppo beneficia di grande autorità, o con prole numerosa
PATRIARCA, Sostantivo. (religione)(cristianesimo) titolo conferito ai capi delle chiese d'oriente non cattoliche:
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.