Associazioni con la parola «Partigiano»
Sostantivo
- Valente
- Tedesca
- Vercelli
- Ottaviano
- Sterminio
- Eugenio
- Bruno
- Albania
- Storiografia
- Negri
- Renzo
- Miliziano
- Dittatura
- Reggio
- Ignazio
- Savona
- Felice
- Friulano
- Ferri
- Reclutamento
- Sovietico
- Mario
- Enzo
- Repubblica
- Serbo
- Cantoni
- Levi
- Barbieri
- Genova
- Ugo
- Valli
- Tino
- Esposito
- Natale
- Giuseppina
- Assalto
- Slava
- Arnaldo
- Zagabria
- Azione
- Ravenna
- Serba
- Leonessa
- Riconquista
- Luigi
- Operaia
- Movimento
- Rifornimento
- Polemica
- Mediazione
- Umberto
- Giurista
- Massacro
- Arrestato
- Martirio
- Comitato
- Beretta
- Martini
- Valerio
- Confinato
- Battisti
- Combattuta
- Famigliare
- Fabbri
- Guerra
- Mortaio
- Stalin
- Ricompensa
- Aosta
Aggettivo
Wikizionario
PARTIGIANO, Aggettivo. Che non è imparziale
PARTIGIANO, Aggettivo. Dei partigiani
PARTIGIANO, Sostantivo. (militare) combattente armato che non appartiene ad un esercito regolare ma ad un movimento di resistenza e che solitamente si organizza in bande, per fronteggiare uno o più eserciti regolari, ingaggiando una guerra "asimmetrica"
PARTIGIANO, Sostantivo. (storia) persona che ha combattuto durante la guerra di liberazione (nella seconda guerra mondiale) nella Resistenza contro i tedeschi
PARTIGIANO, Sostantivo. Chi è di parte, ovvero schierato con una fazione o gruppo
Sagge parole
La parola non è mal detta, se non è mal presa.