Associazioni con la parola «Oceano»
Sostantivo
- Africana
- Ghiacciaio
- Australia
- Sudamerica
- Atmosfera
- Sommergibile
- Terrestre
- Crociera
- Sud
- Navigazione
- Orizzonte
- Sudafrica
- Lamberto
- Asia
- Nuotata
- Crostaceo
- Nicaragua
- Largo
- Foca
- Globo
- Eruzione
- Nord
- Superficie
- Sonar
- Pesce
- Gabbiano
- Placido
- Abbassamento
- Lungomare
- Bastimento
- Spruzzo
- Superficiale
- Colombo
- Meridionale
- Bruma
- Bikini
- Convoglio
- Piroscafo
- Prateria
- Turbolenza
- Siberia
- Nube
- Miglio
- Incrociatore
- Acqua
- Delfino
- Imbarcazione
- Tonno
- Migrazione
- Foschia
- Uragano
- Sponda
- Taiwan
- Settentrione
- Mulinello
- Nuotatore
- Propaggine
- Miriade
- Confinante
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
OCEANO, Sostantivo. (geografia) grande massa d'acqua salata che ricopre la superficie terrestre e separa i continenti
OCEANO, Sostantivo. (senso figurato) quantità immensa, smisurata
OCEANO, Nome proprio. Nome proprio di persona maschile
OCEANO ATLANTICO, Nome proprio. (toponimo)(geografia) Oceano che bagna le coste orientali del continente americano e quelle occidentali dell'Europa e dell'Africa
OCEANO INDIANO, Nome proprio. (toponimo)(geografia) oceano che bagna le coste orientali dell'Africa, quelle meridionali dell'Asia e quelle occidentali dell'Oceania
OCEANO PACIFICO, Nome proprio. (toponimo)(geografia) oceano che bagna le coste occidentali dell'Asia e quelle orientali del continente americano. È il più grande oceano del mondo, occupa circa un terzo della superficie terrestre, con un'estensione di 179 milioni di chilometri quadrati
Sagge parole
La parola è d’argento, il silenzio è d’oro.