Associazioni con la parola «Nocciolo»
Sostantivo
- Aderente
- Involucro
- Fogliame
- Contaminazione
- Prevalenza
- Fusto
- Viottolo
- Siepe
- Zolla
- Regolazione
- Occhietto
- Fuso
- Essenza
- Vegetazione
- Fungo
- Coltura
- Tenero
- Uva
- Parallela
- Esplosivo
- Macchia
- Grammo
- Fagiolo
- Bastone
- Tarlo
- Succo
- Nucleo
- Arancio
- Ciotola
- Cereale
- Problema
- Pezza
- Mozzicone
- Neutro
- Flora
- Core
- Boscaglia
- Piombo
- Mauro
- Sincerità
- Formalità
- Conchiglia
- Zucchero
- Mais
- Marcio
- Generatore
- Platino
- Vite
- Primitivo
- Albero
- Tasso
- Ingrediente
- Viola
- Temperatura
- Vapore
- Saggezza
- Atomo
- Tinta
- Motivazione
- Groviglio
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
NOCCIOLO, Sostantivo. (botanica) pianta da frutto cespugliosa che fornisce le nocciole. Nome botanico: Corylus avellana.
NOCCIOLO, Sostantivo. (falegnameria) il legno della pianta stessa
NOCCIOLO, Sostantivo. (botanica) guscio legnoso contenuto nella polpa di una drupa e racchiudente il seme
NOCCIOLO, Sostantivo. (senso figurato) sostanza, centro di un discorso o di un problema; andare al nocciolo . Talvolta anche nel significato di origine; tornare al nocciolo della tradizione.
NOCCIOLO, Sostantivo. (per estensione) centro, pelopiú duro, di un oggetto; il nocciolo del reattore nucleare
NOCCIOLO, Sostantivo. (zoologia) palombo stellato
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.