Associazioni con la parola «Nervo»
Sostantivo
- Cecità
- Fremito
- Cedimento
- Violino
- Cavità
- Logora
- Scossa
- Recettore
- Cellula
- Stridore
- Diaframma
- Tumore
- Ansa
- Emicrania
- Isteria
- Retto
- Tremito
- Bruciore
- Eminenza
- Membrana
- Filamento
- Intermedio
- Corda
- Pupilla
- Tarantino
- Sedativo
- Lobo
- Padronanza
- Elettrodo
- Sintomo
- Scarica
- Vibrazione
- Balsamo
- Insonnia
- Spina
- Isterica
- Osso
- Articolazione
- Siro
- Fragilità
- Patologia
- Sfogo
- Elasticità
- Avambraccio
- Abbassamento
- Ticchettio
- Convulsione
- Trapano
- Infiltrazione
- Ramo
Aggettivo
- Cavernoso
- Nasale
- Longitudinale
- Anatomico
- Simpatico
- Calmo
- Stridente
- Tormentoso
- Laterale
- Irreversibile
- Spasmodico
- Ossessivo
- Collaterale
- Ricorrente
- Auricolare
- Sensibile
- Aggrovigliato
- Sensorio
- Addominale
- Chirurgico
- Sottosopra
- Tonico
- Osseo
- Levante
- Incessante
- Fragile
- Insensibile
- Ligure
- Stridulo
- Irrequieto
- Isterico
- Respiratorio
- Irrazionale
- Congenito
Verbo
Avverbio
Wikizionario
NERVO, Sostantivo. (anatomia)(fisiologia) elemento di trasmissione degli impulsi del sistema nervoso periferico, formato da un insieme di più fibre nervose
Sagge parole
Ne uccide più la lingua che la spada.