Associazioni con la parola «Nemico»
Sostantivo
- Sbarramento
- Avamposto
- Mitragliatrice
- Scompiglio
- Agguato
- Combattente
- Scontro
- Battaglia
- Missile
- Infiltrazione
- Fuciliere
- Mercantile
- Breccia
- Avvicinamento
- Munizione
- Disertore
- Disfatta
- Assedio
- Invasore
- Stendardo
- Squadrone
- Scudo
- Vascello
- Inseguimento
- Sbarco
- Difensiva
- Armata
- Mortaio
- Soldato
- Attaccante
- Prussiano
- Guarnigione
- Mitragliere
- Roccaforte
- Rifornimento
- Convoglio
- Vessillo
- Corazzata
- Eroismo
- Manipolo
- Flotta
- Baluardo
- Assalitore
- Drappello
- Presidio
- Freccia
- Destriero
- Legione
- Reparto
- Bernard
- Potenziale
- Giurato
- Vittorioso
- Mortale
- Lanciafiamme
- Schiera
- Potenziamento
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
NEMICO, Aggettivo. Che prova ostilità
NEMICO, Aggettivo. Sfavorevole: per colpa di un evento nemico non siamo riusciti ad arrivare
NEMICO, Aggettivo. Che, respingendo, è avverso, spesso malevolmente
NEMICO, Aggettivo. (senso figurato) dannoso, nocivo: il presto è nemico del bene, se si vuole fare bene qualcosa non bisogna farla in fretta
NEMICO, Aggettivo. (per estensione) persona che non "sostiene" e/o né aiuta
NEMICO, Sostantivo. Chi nutre ostilità, verso qualcosa o qualcuno
NEMICO, Sostantivo. Chi appartiene all'esercito o allo stato contro cui si è in guerra:
NEMICO, Sostantivo. (per estensione) qualcosa che ci è contrario
Sagge parole
La parola è d’argento, il silenzio è d’oro.