Associazioni con la parola «Mutazione»
Sostantivo
- Evoluzione
- Individuo
- Inibizione
- Frequenza
- Scoria
- Travaglio
- Vegetale
- Colorazione
- Difetto
- Membrana
- Propagazione
- Esperimento
- Utopia
- Inversione
- Pastello
- Feto
- Causa
- Biologia
- Manipolazione
- Signoria
- Germe
- Essere
- Sostantivo
- Farmaco
- Varietà
- Genesi
- Cavia
- Maturazione
- Antecedente
- Diminuzione
- Mutamento
- Soggetta
- Felino
- Deforme
- Innesto
- Moltiplicazione
- Coltura
- Romanticismo
- Ricercatore
- Pontefice
- Processo
- Potere
- Creatore
- Registro
- Parere
Aggettivo
- Ripieno
- Cronico
- Sterile
- Immune
- Radicale
- Funzionante
- Neutro
- Fiorentino
- Incompatibile
- Sbalorditivo
- Deforme
- Riscontrabile
- Extraterrestre
- Cellulare
- Mammifero
- Antibiotico
- Desiderabile
- Barbarico
- Comparativo
- Imprevedibile
- Renale
- Silente
- Telepatico
- Diagnostico
- Specifico
- Medesimo
- Selezionato
- Astrale
- Appresso
- Primordiale
- Sostanziale
- Frequente
- Umanoide
- Preposto
- Latente
- Mostruoso
Verbo
Wikizionario
MUTAZIONE, Sostantivo. (biologia) variazione ereditaria della struttura del materiale genetico, spontanea oppure indotta da agenti mutageni fisici o chimici
MUTAZIONE, Sostantivo. (musica) passaggio da un tono ad un altro
Sagge parole
Contano più gli esempi che le parole.