Associazioni con la parola «Montagna»
Sostantivo
- Meridionale
- Lontananza
- Spaccatura
- Rupe
- Vallone
- Colorado
- Artiglieria
- Solitaria
- Massiccio
- Sperone
- Roccia
- Alpino
- Monti
- Paesaggio
- Sommità
- Macigno
- Foschia
- Torrente
- Fenditura
- Guglia
- Scarpone
- Erosione
- Tibet
- Entroterra
- Precipizio
- Muraglia
- Nube
- Sentiero
- Castagno
- Pirandello
- Canyon
- Collina
- Panorama
- Altura
- Arcipelago
- Lago
- Elevazione
- Cascata
- Masso
- Nevicata
- Granito
- Detrito
- Laghetto
- Bivacco
- Bruma
- Vigneto
- Sottostante
- Scoria
- Ammucchiata
- Gigante
- Belluno
- Brughiera
- Sporgenza
- Piana
- Cataclisma
- Sfondo
- Pendenza
- Meridione
Aggettivo
Wikizionario
MONTAGNA, Sostantivo. (geografia) conformazione del terreno che si eleva al di sopra dei 600/700 metri di altitudine
MONTAGNA, Sostantivo. (senso figurato) avere grandi dimensioni:
MONTAGNA, Sostantivo. (senso figurato) grande quantità:
MONTAGNA, Sostantivo. (per estensione) luogo montuoso, zona montuosa:
MONTAGNA, Sostantivo. Montagne russe: attrazione dei luna park
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.