Associazioni con la parola «Monaco»
Sostantivo
- Reliquiario
- Secessione
- Patriarca
- Gregorio
- Massimiliano
- Benedetto
- Delegazione
- Suora
- Bizantino
- Diacono
- Guardiola
- Barcellona
- Basilea
- Predicazione
- Elemosina
- Manchester
- Kiev
- Lione
- Olimpico
- Praga
- Lignaggio
- Venerato
- Martire
- Otranto
- Bruxelles
- Possedimento
- Confessore
- Budapest
- Liturgia
- Silvestro
- Penitenza
- Ambrogio
- Copenaghen
- Aida
- Cappuccio
- Dottorato
- Ortodossa
- Ajax
- Soppressione
- Scisma
- Rodolfo
- Tedesco
- Helsinki
- Coreano
- Amsterdam
- Martirio
- Templi
- Preghiera
- Valencia
- Pellegrino
- Badessa
- Arsenal
- Belgrado
- Olimpiade
- Gerhard
- Xii
- Filologo
- Gioacchino
- Umiltà
- Santità
- Madrid
- Franz
- Fondatrice
- Chelsea
- Secondogenito
- Rudolf
- Cella
- Rudere
- Persecuzione
- Scomunica
- Erudito
- Metropolitan
- Montreal
- Sostentamento
Aggettivo
Wikizionario
MONACO, Sostantivo. (religione) religioso, di una qualsiasi fede, che pratica il monachesimo vivendo da solo , oppure in un monastero)
MONACO, Sostantivo. (architettura) elemento verticale posto nella parte centrale di alcuni tipi di capriata
MONACO, Sostantivo. (zoologia) foca monaca: varietà di foca che vive nelle acque temperate, caratterizzata da testa piccola, occhi grandi e mantello scuro sul dorso e chiaro sul ventre
MONACÒ, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo passato remoto di monacare
MONACO DI BAVIERA, Nome proprio. (toponimo) città della Germania meridionale, capitale della Baviera e terza città del paese per numero di abitanti
Sagge parole
Parole di bocca e pietra gettata, chi le raccoglie perde la giornata.