Associazioni con la parola «Mito»
Sostantivo
- Annunzio
- Incarnazione
- Dea
- Tiziano
- Trasposizione
- Pagano
- Preistoria
- Albore
- Creta
- Eroica
- Archeologia
- Achille
- Iconografia
- Chimera
- Alchimia
- Biografo
- Cosmo
- Oreste
- Massone
- Etrusco
- Tematica
- Vello
- Fan
- Origine
- Ateniese
- Redenzione
- Immortalità
- Filone
- Goethe
- Veridicità
- Stirpe
- Ippolito
- Narrativa
- Contrapposizione
- Civiltà
- Tragedia
- Interpretazione
- Antropologia
- Ideologia
- Atalanta
- Rappresentazione
- Realismo
- Suggestione
- Duce
- Derivazione
- Immaginario
- Divino
- Reincarnazione
- Folclore
- Tragico
- Mistico
- Lupa
- Scansione
- Indovino
- Lirica
- Italica
- Sovrana
- Estetica
- Credenza
- Oblio
- Furio
- Letteratura
- Invenzione
- Allusione
- Culto
- Fascismo
- Contemporaneo
Aggettivo
Wikizionario
MITO, Sostantivo. (letteratura)(arte)(mitologia) narrazione leggendaria di gesta di eroi, che nell'antichità aveva la funzione di provare a spiegare gli eventi naturali, le cui cause allora non si conoscevano
MITO, Sostantivo. (senso figurato) individuo, oggetto, avvenimento leggendario
Sagge parole
A buon intenditor poche parole.