Associazioni con la parola «Metallo»
Sostantivo
- Scaglia
- Miniera
- Sega
- Scalpello
- Plastico
- Moneta
- Fosforo
- Teiera
- Imbottitura
- Passerella
- Cemento
- Gemma
- Pomello
- Piolo
- Congegno
- Uncino
- Arnese
- Pezzo
- Lama
- Solido
- Schianto
- Argento
- Ringhiera
- Meteorite
- Occhiello
- Usura
- Grumo
- Verga
- Cardine
- Cofano
- Tenaglia
- Inferriata
- Protesi
- Comignolo
- Scricchiolio
- Cacciavite
- Quarzo
- Ammasso
- Bronzo
- Aratro
- Raffreddamento
- Cloro
- Finestrella
- Fodero
- Reticolo
- Aggeggio
- Scaffale
- Grigio
- Legname
- Braccialetto
- Scafo
- Tubetto
- Grata
- Blocchetto
- Cassetta
- Liquido
- Spessore
- Combustione
- Tacca
- Tettuccio
- Tossico
- Pressa
- Serratura
- Cassone
- Minerale
- Scintilla
- Zolfo
- Chiavistello
- Catalizzatore
- Visiera
- Groviglio
Aggettivo
Wikizionario
METALLO, Sostantivo. (chimica)(fisica)(mineralogia)(metallurgia) elemento chimico semplice e lucente, buon conduttore di elettricità e calore, duttile e malleabile
METALLO, Sostantivo. Lega formata da metalli diversi
METALLO, Sostantivo. (per estensione) (letterario) strumento, utensile di metallo
METALLO, Sostantivo. (musica) (raro) timbro della voce o di un suono
METALLO, Sostantivo. (araldica) denominazione che comprende due degli smalti araldici: l'oro e l'argento; non è corretto usare questo termine per indicare gli altri smalti che rappresentano dei veri metalli quali rame. ferro, bronzo, piombo ecc.
Sagge parole
Le buone parole ungono, e le cattive pungono.