Associazioni con la parola «Metallico»
Sostantivo
- Impostazione
- Opaco
- Argano
- Visiera
- Montacarichi
- Muratura
- Idrovolante
- Spessore
- Riverbero
- Dischetto
- Configurazione
- Scatto
- Cerniera
- Gondola
- Stecca
- Mirino
- Alloggiamento
- Gruccia
- Lustro
- Cemento
- Feritoia
- Luccicante
- Astuccio
- Scheggia
- Bagliore
- Sibilo
- Serratura
- Viadotto
- Ossatura
- Bracciale
- Pilone
- Fiancata
- Cartuccia
- Arnese
- Cardine
- Targhetta
- Transistor
- Scorrimento
- Compartimento
- Scatola
- Ceramica
- Finestrella
- Lega
- Fracasso
- Cotta
- Cinghia
- Substrato
- Manico
- Guscio
- Patina
- Carbonio
- Lingotto
- Sordo
- Cofano
- Oggetto
- Fruscio
- Latta
- Fonderia
- Filamento
- Spioncino
- Resina
- Manufatto
- Detonatore
- Anello
- Cubicolo
- Plastica
- Sfera
- Pressa
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
METALLICO, Aggettivo. (metallurgia) fatto da un metallo o da più metalli:
METALLICO, Aggettivo. Con caratteristiche simili al metallo:
METALLICO, Aggettivo. Detto di un colore: freddo e lucente:
METALLICO, Aggettivo. (senso figurato) rifinisce alcuni significati figurati di freddo quando, oltre a imperturbabilità, assenza di passione, ecc. si accompagnano altre caratteristiche metaforicamente associabili al metallo:
METALLICO, Aggettivo. (fisica)(chimica) relativo al metallo, proprio del metallo:
METALLICO, Aggettivo. (economia) relativo all'oro, il metallo per antonomasia dell'economia:
Sagge parole
La parola è d’argento, il silenzio è d’oro.