Associazioni con la parola «Marcato»
Sostantivo
- Conformazione
- Diminuzione
- Cadenza
- Somministrazione
- Inserzione
- Pianoro
- Connotato
- Sobria
- Stop
- Contrapposizione
- Femore
- Dialetto
- Ovale
- Trasversale
- Dislivello
- Distinzione
- Propensione
- Mediano
- Diversità
- Morfologia
- Preferenza
- Flessione
- Sessantina
- Deficit
- Degrado
- Substrato
- Calligrafia
- Metabolismo
- Invecchiamento
- Mandibola
- Cresta
- Inclinazione
- Caratteristica
- Pendenza
- Contusione
- Dosaggio
- Verbo
- Membrana
- Influenza
- Urina
- Lobo
- Calcestruzzo
- Pronome
- Enfasi
- Carbonio
- Aggressività
- Alterazione
- Accumulo
- Proteina
- Sostantivo
- Depressione
Aggettivo
- Frontale
- Sporgente
- Piazzato
- Triangolare
- Autunnale
- Fonetico
- Grassetto
- Sistematico
- Espressivo
- Consonante
- Biancastro
- Slanciato
- Castano
- Sinuoso
- Linguistico
- Addominale
- Corvino
- Aerodinamico
- Ondulato
- Coevo
- Compositivo
- Muscoloso
- Diagnostico
- Distintivo
- Bruno
- Tondeggiante
- Appariscente
- Ventrale
- Ossuto
- Epatico
- Riccio
- Folto
- Proporzionato
- Pronunciato
- Improntato
- Termico
- Vermiglio
Verbo
Avverbio
Wikizionario
MARCATO, Aggettivo. (araldica) attributo araldico che si applica ai dadi, o ai bisanti, su cui sono segnati i punti che rappresentano il valore di ogni faccia
MARCATO, Verbo. Participio passato maschile di marcare
Sagge parole
Il bue si stima per le corna, l’uomo per la parola.