Associazioni con la parola «Magma»
Sostantivo
- Tappo
- Sciame
- Viscere
- Quantità
- Server
- Iniezione
- Spostamento
- Stimolo
- Formazione
- Tonnellata
- Sottomarino
- Massa
- Drago
- Espansione
- Fessura
- Vicepresidente
- Ringhiera
- Ondata
- Pendice
- Chilometro
- Diamante
- Precipizio
- Contatto
- Batterista
- Pianeta
- Materiale
- Sacca
- Atlantico
- Nube
- Ammasso
- Sonoro
- Spinta
- Frammento
- Achille
- Interno
- Institute
- Componente
- Saliva
- Prossimità
- Mare
- Millennio
- Riflesso
- Lago
- Variazione
- Formato
- Sostanza
- Rock
- Golfo
- Margine
- Montagna
- Radiazione
- Associata
- Abisso
- Miliardo
Aggettivo
Verbo
Wikizionario
MAGMA, Sostantivo. (geologia)(chimica)(mineralogia) Sostanza viscosa a composizione variabile, contenente per lo più silicati (silicio e ossigeno), alluminio, ferro, calcio, magnesio, potassio, sodio, titanio, carbonati (raro), zolfo e gas; ha origine dalle eruzioni vulcaniche e fuoriesce fuso ad alta temperatura dalle bocche dei vulcani; dopo il raffreddamento si presenta come roccia scura, spesso traslucida alla rottura, con cristalli inglobati
MAGMA, Sostantivo. (senso figurato) qualcosa di confuso ed indefinito
Sagge parole
Ne uccide più la lingua che la spada.