Associazioni con la parola «Mafia»
Sostantivo
- Indagine
- Comizio
- Catanzaro
- Bernardo
- Nino
- Mozambico
- Carcere
- Kennedy
- Delega
- Paoli
- Delinquente
- Detroit
- Informatore
- Rizzoli
- Attivista
- Giustizia
- Catania
- Politica
- Banda
- Illecito
- Motociclista
- Emigrazione
- Crimine
- Danilo
- Prefazione
- Democrazia
- Ricatto
- Lucchese
- Giuliano
- Vitale
- Rocco
- Slot
- Agguato
- Italy
- Truffatore
- Vertice
- Mino
- Pizzo
- Speculazione
- Coordinamento
- Enzo
- Perdente
- Cooperativa
- Vittima
- Sospettato
- Impegno
- Castro
- Playboy
- Connessione
- Irlandese
- Costanzo
- Spietata
- Legislatura
- Accusato
- Burocrazia
- Ricercato
- Reato
- Clandestina
- Cinese
- Fazione
- Luciano
- Ucciso
- Rapimento
- Assassinio
- Calabria
- Business
- Carnevale
- Processo
- Roman
- Banchiere
- Satira
- Affare
- Imputato
- Frode
- Feccia
- Sindaco
- Messina
- Sentenza
- Pugliese
- Rap
Aggettivo
Wikizionario
MAFIA, Sostantivo. (sociologia)(antropologia)(diritto) organizzazione criminale di origine siciliana, ma diffusa anche in tutto il mondo, divisa in cosche, retta sull'omertà e regolata da complessi riti che richiamano quelli delle compagnie d'armi dei signori feudali, che realizza guadagni illeciti e clandestini poggiando su complicità politiche e sociali
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti, non parole.