Associazioni con la parola «Lumaca»
Sostantivo
- Avidità
- Erba
- Spugna
- Ingrediente
- Agnello
- Animale
- Turista
- Selva
- Agonia
- Groviglio
- Serpente
- Pendio
- Formaggio
- Casetta
- Limone
- Bue
- Dorso
- Processione
- Ron
- Stelo
- Coda
- Bestiame
- Pene
- Pasta
- Velocità
- Patata
- Specialità
- Creatura
- Uccello
- Orto
- Ceramica
- Lava
- Solita
- Ventre
- Nascondiglio
- Organismo
- Manciata
- Frutto
- Traccia
- Farina
- Miele
- Avanti
- Pinna
- Umido
- Soprannome
- Pollo
- Corteccia
- Disgusto
- Uva
- Banchetto
- Corsia
- Rame
- Varietà
- Cantina
- Saliva
- Cavità
- Razzo
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
LUMACA, Sostantivo. (zoologia) mollusco gasteropode terrestre sprovvisto di guscio, col corpo, di solito grigio o rossiccio, ricoperto da un muco trasparente e viscido, e avente gli occhi sporgenti da quattro tentacoli disposti sulla testa
LUMACA, Sostantivo. (popolare) (gastronomia) locuzione popolare per indicare un tipo di chiocciola commestibile
LUMACA, Sostantivo. (senso figurato) veicolo lento, persona lenta, ritardataria o pigra
LUMACA, Sostantivo. (gastronomia) tipo di pastasciutta dalla forma simile al guscio della chiocciola
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.