Associazioni con la parola «Link»
Sostantivo
- Clic
- Software
- Postino
- Stock
- Aggregazione
- Satellite
- Mystery
- Implementazione
- Background
- Boss
- Videogioco
- Navigazione
- Rilevazione
- Missile
- Trans
- Attributo
- File
- Mittente
- Nodo
- Indirizzo
- Acronimo
- Modalità
- Master
- University
- Ottica
- Malta
- Wilson
- Microsoft
- Adattamento
- Johnson
- Pacchetto
- Botanico
- Scheda
- Saga
- Saletta
- Marketing
- Rinvio
- Otto
- Cavalla
- Impostazione
- Apparato
- Ranking
- Sound
- Tecnologia
- Alfa
- Specifica
- Apple
- Citazione
- Opzione
- Rimozione
- Cavo
- Rolling
- Journal
- Collegato
- Risoluzione
- Robot
- Service
- State
- Comunicazione
- Sinonimo
- Station
- Elettronica
- Ricezione
- Supporto
Aggettivo
Verbo
Avverbio
Wikizionario
LINK, Sostantivo. (informatica) connessione tra due o più computer
LINK, Sostantivo. (forestierismo) (neologismo) (informatica) collegamento che, in un ipertesto, può rimandare ad un segnalibro presente nell'ipertesto stesso oppure ad un altro ipertesto; il collegamento è attivato solitamente tramite clic e solitamente è realizzato tecnicamente tramite URL (acronimo di uniform resource locator)
LINK, Sostantivo. (per estensione) pagina o indirizzo di un sito web inviati tramite applicazioni o servizi per computer ed internet
Sagge parole
Chi far di fatti vuole, suol far poche parole.