Associazioni con la parola «Linguaggio»
Sostantivo
- Bestemmia
- Equivalente
- Sostantivo
- Nativo
- Creatività
- Comunicazione
- Rinnovamento
- Diversità
- Semplicità
- Approccio
- Abbreviazione
- Creativo
- Acquisizione
- Sillaba
- Primitivo
- Desktop
- Lingua
- Specifico
- Intonazione
- Sinonimo
- Narrazione
- Raffinatezza
- Naturalezza
- Marcatura
- Calcolatore
- Rom
- Codice
- Peculiarità
- Mescolanza
- Eloquenza
- Connotato
- Specifica
- Distinzione
- Ape
- Poesia
- Negazione
- Elaborato
- Erudito
- Coerenza
- Definizione
- Analisi
- Sottigliezza
- Neoclassico
- Utilizzo
Aggettivo
- Consonante
- Provocatorio
- Estetico
- Evoluto
- Intuitivo
- Tradotto
- Rinascimentale
- Melodioso
- Mediato
- Tematico
- Umoristico
- Orale
- Compatibile
- Espresso
- Logico
- Variabile
- Fluente
- Derivato
- Comportamentale
- Ambito
- Allegorico
- Ambiguo
- Algebrico
- Accessibile
- Sviluppato
- Umanistico
- Esistenziale
- Giuridico
- Letterario
- Personalizzato
- Virtuale
- Reciproco
- Inadeguato
- Crudo
- Vietato
- Tribale
- Scultoreo
- Indecifrabile
- Inadatto
- Didattico
- Impreciso
- Geroglifico
Verbo
Wikizionario
LINGUAGGIO, Sostantivo. (linguistica) facoltà umana di espressione e comunicazione con segni vocali
LINGUAGGIO, Sostantivo. (per estensione) modalità per comunicare, anche tramite codici gestuali e/o parole volutamente criptiche e quindi con significato accessibile a pochi
LINGUAGGIO A BASSO LIVELLO, Locuzione. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) linguaggio di programmazione fondato su un alfabeto che comprende solo i simboli 1 e 0, in cui sono scritti programmi eseguibili direttamente da un computer
LINGUAGGIO AD ALTO LIVELLO, Locuzione. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) linguaggio di programmazione per computer con caratteristiche molto simili a quelle del linguaggio parlato
LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE, Locuzione. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) linguaggio artificiale con particolari caratteristiche lessicali, sintattiche e semantiche, col fine di gestire il comportamento di una macchina formale, in genere un computer
LINGUAGGIO MIMICO, Sostantivo. Linguaggio mimico m;
LINGUAGGIO PARLATO, Locuzione. Il modo di esprimersi usato fra coetanei oralmente.
LINGUAGGIO SCRITTO, Locuzione. Il modo di esprimersi usato quando si scrive
Sagge parole
Buone parole e cattivi fatti, ingannano savi e matti.