Associazioni con la parola «Linea»
Sostantivo
- Schieramento
- Esercizio
- Potenziamento
- Attraversamento
- Soppressa
- Assemblaggio
- Condotta
- Elite
- Piazzale
- Contrattacco
- Congiunzione
- Rifornimento
- Convoglio
- Centralino
- Posta
- Merce
- Completamento
- Carrozzeria
- Trasversale
- Trasporto
- Valvola
- Testimonial
- Capostipite
- Avversaria
- Banchina
- Carburatore
- Traino
- Tokyo
- East
- Fabbricato
- Temporale
- Cremona
- Motrice
- Parafango
- Longitudine
- Sutura
- Fanteria
- Concessione
- Restyling
- Scansione
- Diagramma
- Terminal
- Sabotaggio
- Propulsore
- Boeing
- Cuneo
- Curvatura
- Nemica
- Confine
- Km
- Assorbimento
- Discendente
- Transito
- Fortificazione
- Infrastruttura
- Ripristino
- Ridotto
- Concomitanza
- Veneta
- Novara
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
LINEA, Sostantivo. (matematica)(geometria) retta, segmento o semiretta
LINEA, Sostantivo. (senso figurato) forma fisica atletica
LINEA, Sostantivo. Qualunque cosa che ha una forma lunga e fina
LINEA, Sostantivo. Ordinamento in file
LINEA, Sostantivo. (elettrotecnica)(elettronica)(tecnologia)(ingegneria) sistema di conduttori destinati al trasporto di energia elettrica per usi industriali, per illuminazione, per trasmissione di segnali o per telecomunicazioni
LINEA, Verbo. Terza persona singolare dell'indicativo presente di lineare
LINEA, Verbo. Seconda persona singolare dell'imperativo di lineare
LINEA DELLA ROSA, Sostantivo. La linea della rosa è una linea immaginaria che parte dal polo nord e arriva al polo sud.
LINEA DI CONTORNO, Locuzione. (araldica) linea che delimita una partizione o una pezza
Sagge parole
Le parole legano gli uomini, e le funi le corna ai buoi.