Associazioni con la parola «Levi»
Sostantivo
- Alberti
- Ancona
- Virgilio
- Gianfranco
- Adriano
- Lopez
- Vagone
- Martini
- Piero
- Catalogo
- Premessa
- North
- Podio
- Gigi
- Ulisse
- Einstein
- Matteo
- Levy
- Gian
- Veneziana
- Silvio
- Samuel
- Antropologia
- Sceicco
- Freud
- Sandro
- Discendente
- Alberto
- Artigiano
- Archeologo
- Gabriele
- Chiara
- Nanni
- Marconi
- Ettore
- Italiana
- Vangelo
- Vittorio
- Eterno
- Banchiere
- Dopoguerra
- Fabio
- Mitra
- Giulio
- Finlandia
- Prigionia
- Sachs
- Tabernacolo
- Mansione
- Carnefice
- Clara
- Anatomia
- Vocazione
- Salvador
- Camicia
- Emanuele
- Armstrong
- Dino
- Autobiografia
- Franco
- Allievo
- Maddalena
- Commerciante
- Rublo
- Fascista
- Elio
- Metafora
- Bompiani
- Paolo
- Infermeria
- Scrittura
- Approfondimento
- Pugliese
- Corridore
Aggettivo
Avverbio
Wikizionario
LEVI, Verbo. Seconda persona singolare dell'indicativo presente di levare
LEVI, Verbo. Prima persona singolare del congiuntivo presente di levare
LEVI, Verbo. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di levare
LEVI, Verbo. Terza persona singolare del congiuntivo presente di levare
LEVI, Verbo. Terza persona singolare dell'imperativo di levare
Sagge parole
L'inchiostro è il mio campo, su cui posso scrivere valorosamente; la penna, il mio aratro; le parole, la mia semente.