Associazioni con la parola «Leggero»
Sostantivo
- Flanella
- Mercantile
- Malessere
- Convoglio
- Compatto
- Corazza
- Traino
- Stoffa
- Fragranza
- Aviazione
- Cannone
- Nylon
- Inflessione
- Schiocco
- Velivolo
- Camicetta
- Carezza
- Rialzo
- Panzer
- Curvatura
- Tonfo
- Vibrazione
- Olimpiadi
- Sandalo
- Neutrone
- Atleta
- Soprabito
- Profumo
- Inclinazione
- Aroma
- Contusione
- Prurito
- Fuciliere
- Telaio
- Carro
- Sonno
- Dragone
- Fusoliera
- Crepitio
- Fiocco
- Commozione
- Chiglia
- Nausea
- Seta
- Pattugliamento
- Velo
- Nuoto
- Avvallamento
- Trotto
- Spinta
- Scossa
- Vertigine
- Armatura
- Blusa
- Salto
- Battaglione
- Garza
- Sussulto
- Tessuto
- Trattore
- Calcestruzzo
- Polpastrello
- Operetta
- Pendio
- Corpetto
- Veicolo
- Reggimento
- Soffice
- Spuntino
- Ebbrezza
- Brivido
- Sonnolenza
- Strato
- Nomenclatura
- Fante
- Scialle
Aggettivo
Wikizionario
LEGGERO, Aggettivo. Di poco peso, dal peso trascurabile
LEGGERO, Aggettivo. (fisica)(chimica) (di) elemento chimico con basso numero di massa
LEGGERO, Aggettivo. (metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) (di) lega metallica a base di alluminio o di magnesio
LEGGERO, Aggettivo. (spregiativo) individuo di cui si pone il sospetto
LEGGERÒ, Verbo. Prima persona singolare dell'indicativo futuro di leggere
Sagge parole
Chi davvero aiutar vuole, abbia fatti, non parole.