Associazioni con la parola «Ironia»
Sostantivo
- Supplizio
- Testimonial
- Ambiguità
- Sfoggio
- Abituale
- Commozione
- Psicoanalisi
- Provocazione
- Incarnazione
- Sdegno
- Hitchcock
- Perversione
- Borghesia
- Riflessione
- Banalità
- Arroganza
- Inflessione
- Tristezza
- Noir
- Dissenso
- Raffinato
- Rubrica
- Ignoranza
- Astio
- Indifferenza
- Stupenda
- Pax
- Vicissitudine
- Mista
- Critica
- Cicerone
- Risatina
- Gentilezza
- Simpatia
- Cabaret
- Asprezza
- Dogma
- Crudeltà
- Dosaggio
- Pubblicitario
- Narrazione
- Semplicità
- Rimando
- Cecità
- Ingiustizia
- Appassionata
- Frase
- Dolente
- Romantico
- Ballata
- Razionalità
- Premura
- Parigino
- Sopracciglio
Aggettivo
Wikizionario
IRONIA, Sostantivo. Attribuzione di un significato opposto o diverso a quello che si sta dicendo, dal quale discende la conseguente figura retorica
IRONIA, Sostantivo. (per estensione)(linguistica)(psicologia) espressione di scherno o derisione
IRONIA, Sostantivo. (filosofia) svalutazione eccessiva, reale o simulata della propria condizione, di se stessi o del proprio pensiero
Sagge parole
Una parola è troppa e due sono poche.